Viaggio
Dal 15 al 17 dicembre 2023
- Viaggio di gruppo con accompagnatore
- Partenza in bus dalla prov. di Imperia
L'India è un grande Paese dell’Asia Meridionale che vanta un territorio diversificato e che si estende dalle cime dell’Himalaya alla costa dell’Oceano Indiano. Una terra piena di colori e suggestioni visive, nella quale si trovano templi maestosi e vengono organizzate grandiose feste tradizionali. Visitare l'India è un’esperienza che cambia la vita, in modo radicale. Questo Paese ricco di contrasti è anche un luogo dove convivono il sacro e il profano, dove cerimonie mistiche vengono alternate a chiassose parate.
Templi maestosi, feste emozionanti, cucina dagli aromi speziati: un viaggio in India stimola i sensi e illumina lo spirito. Una terra ricca di suoni, colori e suggestioni visive, dove il sacro e il profano si fondono nel sublime. Ecco tutti i motivi per regalarsi un'indimenticabile vacanza in India. Il Taj Mahal, una delle 7 meraviglie del mondo. Visitare l’India è come viaggiare nel tempo, in una terra sospesa tra un passato mistico e un futuro importante. Con più di 1 miliardo di abitanti e decine di migliaia di tradizioni, ci lasciamo trasportare tra storie e leggende.
OPERATIVO VOLI:
Ita airways 19 novembre 11:15 Genova ----> 12:20 Fiumicino
Ita airways 19 novembre 14:10 Fiumicino ----> Delhi 02:00
Ita airways 29 novembre 03:50 Delhi ----> Fiumicino 08:10
Ita airways 29 novembre 09:15 Fiumicino ----> Genova 10:20
Pernottamenti come da programma in hotel 4 e 6 stelle.
Volo intercontinentale ITA da Genova, andata e ritorno Delhi.
Franchigia bagaglio 1 pezzo 23 KG
Tutti i trasferimenti indicati, con bus privato con aria condizionata
Kit da viaggio: comprende borsa/zainetto ,pochette contenente documenti di viaggio personalizzati, 1 guida India
Mance da pagare in loco ( circa 70,00 euro)
Bevande
Tasse aeroportuali € 350,00 (da riconfermare)
Visto obbligatorio € 60,00
Assicurazione facoltiva Multirischio Top Quality € 180,00 assistenza medica-bagaglio-annullamento
Gli extra di carattere personale e tutto quanto non elencato ne "La quota comprende"
SUPPLEMENTI/RIDUZIONI:
Supplemento camera singola € 680,00
ADESIONE: Acconto di € 1200,00 all'iscrizione, saldo entro il 03/10/2023
DOCUMENTI: Visto obbligatorio e passaporto con validità di almeno 6 mesi successivi alla data di rientro in Italia.
Penale annullamento dal giorno dell’iscrizione a 45 giorni prima della partenza 50%
da 44 giorno in poi 100% penale
Imperia/Genova/Delhi
In mattinata, trasferimento con l’accompagnatore in pullman dalla città prescelta. Arrivo all’aeroporto di Genova e disbrigo delle operazioni di check-in. Volo Genova Delhi con Ita Airways, con cambio aeromobile a Roma Fiumicino. Pasto a bordo. Arrivo a Delhi in tarda nottata, trasferimento in ITC Welcomhotel Dwarka osimilare e sistemazione nella camera riservata. Pernottamento.
Delhi
Mattinata a disposizione per riposarci e recuperare il jet leg. Dopo pranzo, partiremo dal centro con la nostra guida locale parlante italiano per la visita di Old Delhi con la Moschea del Venerdi, dalla quale potremo ammirare l’imponente Forte Rosso. Dopodichè proseguiamo con la visita di New Delhi, la parte più antica della città, e raggiungeremo il prezioso complesso archeologico del Qutub Minar. Giro panoramico della parte della città che porta di più l’impronta dell’impero coloniale britannico, coi palazzi che un tempoerano dei Vicerè ed oggi sono le sedi del governo ed il famoso India Gate. Cena e pernottamento.
Delhi/Agra
In mattinata trasferimento in bus ad Agra, nel cuore del Rajasthan. Pranzo in corso di visita. Nel pomeriggio visiteremo il Forte Rosso, che fu residenza di quattro diversi imperatori Moghul e che testimonia l’evoluzione dell’arte di questa dinastia nei secoli. Raggiungeremo poi il meravigliosoTaj Mahal, perla architettonica dell’oriente islamico, uno dei preziosi 29 monumenti in India protetti dall’Unesco. Tempo a disposizione fino al tramonto nei lussureggianti giardini che circondano questo meraviglioso mausoleo fatto costruire dall’Imperatore Shah Jahan nel 1553 in ricordo dell’amata moglie Mumtaz. Sistemazione in Hotel Grand Mercure o similare. Cena e pernottamento.
Agra/Gwalior/Agra
La giornata di oggi è dedicata all’escursione a Gwalior con andata in treno veloce, esperienza immancabile su quella che è la più fitta rete ferroviaria del mondo. Questa antica cittadina ospita un imponente forte arroccato su di una collina, con antichi templi induisti e gigantesche statue di santi jainisti “Tirtankara“ , meravigliosamente scolpite nella roccia. Pranzo in una graziosa dimora storica. Nel pomeriggio rientro ad Agra. Cena e pernottamento.
Agra/Fatehpur Sikri/Abhaneri/Jaipur
In mattinata, trasferimento a Jaipur. Sosta per la visita di Fatehpur Sikri, antica capitale Moghul costruita dal piu' grande imperatore della dinastia, Akbar, sul luogo dove un mistico gli aveva predetto la nascita del figlio. Pranzo in un palazzo nobiliare del Maharaja di Bharatpur. Pomeriggio visita del sorprendente pozzo-palazzo di Abhaneri, particolarissima struttura risalente al VII-IX. Sistemazione in Hotel Lemon Tree o similare. Cena e pernottamento.
Jaipur
In mattinata escursione al Forte di Amber, suggestivo esempio di architettura Rajput. Oggi vivremo un’esperienza unica utilizzando un “mezzo di trasporto” insolito, potremo infatti salire al Forte a dorso di elefante. Ci fermeremo per fotografare il suggestivo Palazzo dei venti. Pranzo in una dimora storica. Nel pomeriggio, visita della città rosa" cosi’ chiamata per il colore degli edifici del 1700 interamente dipinti di rosa, scopriremo il Palazzo di Città, residenza in parte ancora oggi del Maharaja con il suo Museo e l’Osservatorio astronomico, interessante complesso antico che ospita una varietà di strumenti per la lettura degli astri e delle costellazioni. Cena e pernottamento.
Jaipur/Pushkar/JaipurIntera
giornata di escursione a Pushkar, piccola cittadina del Rajasthan situata a Sud di Jaipur. Pranzo incorso di escursione. Saremo protagonisti di un evento unico e coinvolgente. Si andrà a zonzo per la fiera di Pushkar, profana e sacra al tempo stesso. Vedremo i venditori di cammelli che ne barattano la vendita, levarie manifestazioni nell'arena dove si svolge il programma delle corse dei cammelli, delle loro danze, delleacrobazie dei cavalli, etc Vedremo anche tutte le genti colorate e vestite a festa, una miriade di bancarelle e infine sarà forse possibile assistere ad una cerimonia religiosa Rientro a Jaipur. Cena e pernottamento.
La fiera di Pushkar si tiene ogni novembre nel plenilunio di Kartik Poornima nella città sacra di Pushkar in Rajasthan. La leggenda racconta che in quella notte di luna piena il dio Brahma sorgesse dalle acque del lago di Pushkar. Vivremo un’esperienza di viaggio emozionante e assisteremo ad uno spettacolo su scala epica che attira oltre 400.000 persone in un periodo di circa quattordici giorni. Durante questo evento potremo ammirare le popolari corse con i cammelli e i cavalli (ca. 200.000), le manifestazioni di musiche e danze tradizionali del Rajasthan.
Jaipur/Varanasi
Trasferimento in aeroporto e volo per Varanasi (via Delhi). Pranzo libero. In arrivo prima visita al fiume Gange al tramonto per ammirare la sacra cerimonia induista dell'Aarti, la tradizionale offerta di fuoco dedicata alla Dea Madre Ganga, la Dea del più sacro fiume indiano. Durante questi importanti e sfarzosi eventi pubblici vengono utilizzate delle grandi lampade riccamente decorate, simboli purificatori del fuoco. Sistemazione in Hotel Rivatas by Ideal / Madin o similare. Cena e pernottamento.
Varanasi
In questa giornata memorabile faremo un giro in barca all'alba per assistere ai rituali di purificazione e alle offerte dei pellegrini al sole nascente, tradizione in interrotta da 5000 anni sulle gradinate che scendono verso il fiume sacro, i Ghat. Passeggeremo attraverso i vicoleti della città antica che ospita il Vishwanath Mandir o Tempio d'Oro e visitre il tempio dedicato alla Madre India. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio faremo un’escursione al sito archeologico di Sarnath, sacro al buddismo poiché luogo della prima predicazione del Buddha e centro di pellegrinaggio per i buddisti di tutto il mondo. Si ritornerà poi ai ghat per partecipare al festival di Dev Diwali, quando una miriade di devoti offrono lumini e candele per celebrare, secondo la tradizione, la discesa degli Dei nel fiume Gange. Cena e pernottamento.
Il festival Dev Diwali si svolge nella notte di luna piena del mese indù di Kartika e quest'anno è previsto il 26 novembre. È una celebrazione che dura 15 giorni dopo il Diwali, la festa indù delle luci. Il Diwali è per i comuni mortali invece il Dev Deepawali è la festa degli dei. Si svolge a Varanasi, una delle città più sacre della mitologia indù. Gli indù credono che in questo giorno gli dei celebrino la vittoria di Shiva sul demone Tripurasura. I devoti illuminano i ghat (gradini) di Varanasi con un milione di lampade di terra che si fondono con il naturale bagliore della luna.
Varanasi/Delhi
In mattinata, trasferimento in aeroporto e volo per Delhi. Pranzo libero. Nel pomeriggio visiteremo il caratteristico mercato nepalese in Connaught place, antico cuore commerciale della città. Infine al tramonto raggiungeremo il suggestivo tempio Sikh, importante centro di culto di questa interessante religione nata dall’Induismo nel 1500 la cui comunità, caratterizzata dall’uso del turbante, è sparsa in tutto il mondo. Cena nel ristorante di un hotel nei pressi dell'aeroporto. Dopo la cena, partenza per l’aeroporto. Imbarco.
Delhi/Genova
Nelle primissime ore del mattino partenza alla volta dell'aeroporto di origine. Arrivo a destinazione e proseguimento in bus alle località di partenza.
Viaggio
Dal 15 al 17 dicembre 2023
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
dal 25 al 30 aprile 2024
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Viaggio
DALL'8 AL 10 DICEMBRE 2023