Viaggio
Itinerario consigliato
- Viaggio di gruppo con accompagnatore TCI da Imperia
- Partenza in bus dalle prov. di Imperia e Savona
- Volo da Milano Malpensa
Il Touring Club Imperia vi propone un viaggio alla scoperta dell’affascinante Normandia tra storia, arte e cultura. Dal 10 al 17 maggio 2025 con van privato in partenza da Imperia sono previste tappe a Bourges, Caen, Rouen, Honfleur, Etretat, e naturalmente si potrà rivivere lo “Sbarco di Normandia” con una visita alle caratteristiche spiagge di questa area geografica che ha segnato uno dei capitoli più importanti della storia del secolo scorso. Non mancheranno le visite all’incantevole Mont St.Michel, Arromanches, Giverny e Digione.
Partenze disponibili dai principali aeroporti italiani
La categoria delle strutture alberghiere può essere personalizzata sulla base delle diverse esigenze
Supplementi:
supplemento camera singola € 550
assicurazione contro annullamento per motivi medici certificabili (facoltativa) € 130
viaggio in van esclusivo dalla provincia di Imperia con autista accompagntore
7 pernottamenti in hotel 3* / 4* con prima colazione
7 cene inclusa acqua
assicurazione medico bagaglio
pasti non menzionati e bevande da pagare in loco
ingressi siti come da programma
extra di carattere personale
mance e tutto quanto non espressamente elencate nella quota comprende
ADESIONE AL VIAGGIO: acconto di € 1100 all'iscrizione, saldo entro il 10/03/2025
DATI BANCARI PER PAGAMENTI:
LIBRI E VIAGGI Sas
BANCO DESIO
IBAN IT51Y0344010500000000183500
CAUSALE: COGNOME E NOME DEL PARTECIPANTE
DOCUMENTI: Carta di identità in corso di validità. Tessera sanitaria.
NOTA: L'ordine delle visite potrebbe essere modificato, lasciando inalterato il contenuto del programma
PENALI DI CANCELLAZIONE: dal giorno della conferma fino a 45 giorni della partenza 50% della quota di partecipazione; dal 44° giorno in poi penale 100%
Partenza da Imperia, pranzo libero lungo il percorso e arrivo nel tardo pomeriggio a Bourges. Sistemazione in hotel (4* Best Western Hotel D’Angleterre o similare). Cena in hotel o ristorante esterno. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita libera di Bourges, incantevole cittadina con la sua splendida cattedrale di Saint-Étienne patrimonio UNESCO che, assieme alla Notre-Dame de Paris e a Chartres, è tra le più spettacolari cattedrali gotiche di Francia, lunga 125 metri, larga 40 metri, testimonia il potere del cristianesimo nel Medioevo e incanta con le sue vetrate finemente decorate. Partenza per Caen. Pranzo libero lungo il percorso . Pomeriggio dedicato alla visita libera della città di Caen e al memoriale. Sistemazione nel nostro hotel per 5 notti (3* BW Royal hotel Caen o similare). Cena in hotel o ristorante esterno. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. In mattinata visiteremo Rouen, vera e propria città museo, non ci lascerà di certo indifferenti con le sue case a graticcio, le stradine lastricate e le chiese gotiche. La città fu teatro del martirio di Giovanna d’Arco, condannata e poi bruciata al rogo nel 1431 in Place du Vieux Marché. Rouen è anche soprannominata la “città dai 100 campanili”. Attraverso i secoli sono fioriti, qua e là, gioielli dell’architettura sacra. La Cattedrale di Notre Dame ispirò a Monet una famosa serie di dipinti sul tema delle Cattedrali. Pranzo libero. Nel pomeriggio avremo tempo libero per una bella passeggiata sul lungosenna attrezzato o per fare shopping nelle numerose boutique delle strade pedonali. Rientro a Caen. Cena in hotel o ristorante esterno. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Honfleur. Conosciuta come città di pittori e dell’Impressionismo, dalle stradine pittoresche. Questo caratteristico borgo marinaro invita alla scoperta delle sue stradine pittoresche e delle sue antiche facciate. Risparmiata dagli attacchi del tempo, Honfleur ha saputo preservare le testimonianze di un ricco passato che ne fanno oggi una delle cittadine più visitate della Francia. La fama internazionale di Honfleur è dovuta in parte all’autenticità e al fascino del suo centro storico contraddistinto dalle caratteristiche stradine acciottolate, dalle facciate a graticcio. Pranzo libero in uno dei ristoranti tipici che costeggiano il Vieux-Bassin. Proseguimento per Etretat visita libera della città. Teatro romantico aperto sulla Manica, Étretat ha ispirato i più illustri artisti. La forma singolare delle sue scogliere, che sia la Manneporte, la Courtine o l’Aiguille, invitano all’immaginazione. Courtine, Manneporte, le falesie d’Aval e d’Amont sono i nomi misteriosi di queste sculture scolpite dai flutti nel gesso e la selce dell’altopiano del Pays de Caux. Alcune persone vedono la testa di un elefante che immerge la proboscide nelle onde del mare, ad altri, come Maupassant, sembra una barca a vele spiegate. Rientro a Caen, cena in hotel o ristorante esterno. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per Cancale ie visiteremo questo bel borgo eletto "Site Remarquable du Goût" (importante sito del gusto) mentre il suo piccolo porto sarà una piacevole scoperta sia per gli occhi che per il palato. Per il pranzo libero potremo gustare lo street food locale tra le bancarelle di ostriche che vendono questo pregiato mollusco a prezzi concorrenziali rispetto l’Italia. Nel pomeriggio raggiungeremo Mont Saint Michel, famoso per lo spettacolo naturale della marea montante. Il Mont e la sua baia sono classificati nel patrimonio mondiale dell’Unesco dal 1979. L'Abbazia di Mont Saint-Michel con le sue guglie sottili e torri medievali è un esempio di architettura in stile romanico e gotico e rappresenta un sito importante della civiltà cristiana medievale. Sembra che nell'VIII secolo, Aubert, vescovo di Avranches (una città vicina sulla collina), ebbe una visione dell'Arcangelo Michele. Per onorare l'arcangelo, Aubert eresse una piccola cappella sull'isola di Mont Saint Michel. Nel 966, i monaci benedettini vi si stabilirono. L'abbazia benedettina di Mont Saint Michel prosperò, diventando un centro di attività religiosa e culturale. Si potrà poi esplorare il villaggio medievale e fare una bella passeggiata lungo i bastioni.. Rientro a Caen, cena in hotel o ristorante esterno. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Sainte Mère Eglise visita libera, si prosegue per le spiagge dello sbarco. Qui il 6 giugno 1944 ebbe inizio la più grande offensiva militare della storia: 7000 unità e decine di migliaia di soldati inglesi, americani e canadesi sbarcarono sulle coste normanne per iniziare la liberazione dell’Europa dalla Germania nazista. Visita libera del cimitero americano e Pointe du Hoc. Pranzo libero in uno dei ristoranti della zona famosi per la cucina di pesce. Nel pomeriggio si raggiungerà Arromanches-les-Bains per visitare il museo dello sbarco. Ultima tappa a Bayeux per la visita dello stupefacente arazzo di Bayeux (Patrimonio Unesco) tessuto più di 1000 anni fa e lungo 70 metri racconta la conquista della Bretagna e dell’Inghilterra da parte di Guglielmo il Conquistatore, Duca di Normandia. Rientro in hotel a Caen, cena in hotel o ristorante esterno. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per Giverny per la visita libera della Casa di Monet. Situato sulla riva destra della Senna, Giverny è famosa in tutto il mondo grazie ai dipinti di Claude Monet, che visse qui dal 1883 fino alla sua morte nel 1926. Come Monet ai suoi tempi, si potrò fare una bella pausa davanti al giardino acquatico con il suo ponte giapponese e le sue ninfee, decorazioni che hanno ispirato due dei suoi quadri più famosi. Pranzo libero e proseguimento per Digione. Sistemazione nel nostro hotel (3* Hotel Des Ducs o similare). Cena in hotel o ristorante esterno. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino visita libera di Digione , situata nel centro-est della Francia in Borgogna. Incoronata Città d’Arte e di Storia, presenta una vasta area protetta di 97 ettari, un territorio vinicolo tra i più prestigiosi al mondo, promosso a Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO. Capitale dell’ex Ducato di Borgogna, Digione ospita un patrimonio architettonico opulento, arricchita da deliziose case a graticcio, palazzi raffinati, chiese gotiche impreziosite da gargoyle. Animata da bistrot tradizionali e prestigiosi ristoranti stellati per il pranzo libero. Partenza per il viaggio di rientro a Imperia dove si arriverà in serata.
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
TRA STORIA, ARTE, CULTURA
Viaggio
Vilnius, Riga, Tallinn, Helsinki
Viaggio
Dal 14 al 16 marzo 2025
Viaggio
DAL 17 AL 19 APRILE 2025
Viaggio
Nanchino,Guilin,Yangshuo,Xi’An,Pechino,Shanghai
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Dal 30 al 31 gennaio 2025
Viaggio