Viaggio
Dal 31/12/2025 al 04/01/2026
- Viaggio di gruppo con accompagnatore Touring da Imperia
- Partenza in bus dalla provincia di Imperia
- Volo da Nizza
- Chiama in agenzia per verificare disponibilità
Scoprite con il Touring Club Imperia i meravigliosi Pirenei dal 1 all'8 agosto in un percorso singolare lungo panorami scoscesi e strade secondarie al confine tra Spagna e Francia. L'itinerario è ricco di cultura e siti poco conosciuti ma molto suggestivi, come monasteri arroccati e borghi medievali. Un viaggio alla scoperta della magnifica Catalogna tra montagne, specchi d’acqua, tesori culturali e tradizioni autentiche. Si partirà da Camprodon, proseguiremo per Seu d’Urgell, porta d’accesso al piccolo principato di Andorra, attraverseremo il passo del Tourmalet fino al Pic du Midi, quindi Jaca e l'antica cittadina aragonese di Huesca e Pamplona, un po' basca e un po' francese. Attraverso Roncesvalles raggiungeremo Lourdes e l'ultima tappa sarà nella splendida Narbonne.
Partenze disponibili dai principali aeroporti italiani
La categoria delle strutture alberghiere può essere personalizzata sulla base delle diverse esigenze
Viaggio in minivan esclusivo da prov. Imperia
7 pernottamenti in hotel 3/4 stelle con prima colazione
7 cene con bevande incluse (1/4 lt vino e 1/2 lt minerale)
1 pranzo tipico in ristorante bevande escluse (giorno 8)
3 visite guidate
Biglietto funivia Pic du Midi
Assicurazione medica di viaggio
Tasse di soggiorno da saldare negli alberghi
Biglietti di ingresso dei siti previsti in programma da pagare in loco
Bevande e pasti non menzionati
Gli extra di carattere personale e tutto quanto non elencato ne "La quota comprende"
SUPPLEMENTI\RIDUZIONI:
Supplemento camera singola € 470
Assicurazione contro l'annullamento, facoltativa, per motivi medici certificabili € 140,00 p.p.
ADESIONE: Acconto di € 990 all'iscrizione, saldo entro il 19/05/2025
DATI BANCARI PER PAGAMENTI:
LIBRI E VIAGGI Sas
BANCO DESIO
IBAN IT51Y0344010500000000183500
CAUSALE: COGNOME E NOME DEL PARTECIPANTE
DOCUMENTI: Carta di identità in corso di validità. Tessera sanitaria.
NOTA: L'ordine delle visite potrebbe essere modificato, lasciando inalterato il contenuto del programma
PENALI DI CANCELLAZIONE:
dal giorno della conferma fino a 45 giorni della partenza 50% della quota di partecipazione
dal 44° giorno in poi penale 100%
Partenza dai luoghi convenuti, giornata di trasferimento in Spagna con pranzo libero lungo il percorso. Tappa per la visita libera del Monastero di Sant Pere de Rodes. Scopriremo il fascino di questo gioiello dell'architettura romanica situato sulle colline della Costa Brava. Con una vista spettacolare sul Mar Mediterraneo, questo antico monastero benedettino ci trasporterà indietro nel tempo, tra storia, arte e spiritualità. Esploreremo il chiostro, la chiesa e gli affreschi medievali, immergendoci nelle leggende e nei misteri che avvolgono questo luogo magico. Poi raggiungeremo Camprodon e sistemazione in Hotel 3* Del Bac o similare. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Oggi percorreremo la bellissima regione pirenaica della Cerdanya dal 1659 spartita con la Francia. Saliremo al colle d’ Ares a circa 1550 mt e una volta arrivati sul colle, ritorneremo in Cerdanya per fare un tour dei borghi della zona alla scoperta dei tesori storici e culturali dei Pirenei. Inizieremo da Sant Joan de les Abadesses dove esploreremo il suo affascinante monastero, simbolo di arte romanica e leggenda. Proseguiremo verso Ripoll, culla della Catalogna, per ammirare il suo imponente monastero con il celebre portale scolpito. Ci dirigeremo poi a Llivia, l’antica enclave spagnola in territorio francese, e faremo una sosta a Puigcerdà, capitale della Cerdanya, con il suo suggestivo lago. Prima di concludere la giornata, visiteremo la storica Seu d’Urgell, famosa per la sua cattedrale romanica. Infine, attraverseremo il confine per raggiungere Andorra, dove ci attendera una serata di relax immersi nelle montagne. Sistemazione in 4* Hotel Yomo Mola Park o similare. Cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel, in mattinata visiteremo Andorra con la guida locale iniziando con la storica Casa de la Vall, un antico palazzo che ha ospitato il Parlamento andorrano. Proseguiremo con una bella passeggiata nel centro di Andorra la Vella, la capitale più alta d’Europa (1023 mt) esplorando la Parrocchia di Sant Esteve, una chiesa romanica che risale al XII secolo. Avremo anche l’opportunità di visitare il Museo del Perfume e il Museo di Arte Moderno, per scoprire la cultura e la storia locale. Dopodichè ci sarà tempo libero per fare shopping nelle eleganti boutique, dove ci sarà la possibilità di acquistare prodotti locali e souvenir unici. Subito dopo il pranzo libero, partiremo per un lungo tour panoramico della zona fino a raggiungere Col de la port de la Bonaigua a mt 2072 e poi Bagneres de Luchon in Francia, nota località termale detta anche "la regina dei pirenei francesi". Sistemazione in Hotel 3* La Rencluse o similare. Cena e pernottamento.
Prima colazione. La giornata è dedicata interamente ai colli pirenaici più storici e noti per le epiche imprese del Tour de France. Inizieremo innanzitutto a raggiungere il Tourmalet a mt 2115, faremo una sosta sul coll per poi prendere la spettacolare funivia che ci porterà sulla terrazza piu famosa dei pirenei, il Pic du midi a mt 2877. Pranzo libero a Pic du Midi. Subito dopo si riscenderà con la funivia per rientrare in Spagna attraverso il Col de Soulor a mt 1475 e successivamente il Col du Portalet a mt 1800 proprio sul confine. Arriveremo a Jaca, sistemazione in 4* Hotel Oroel o similare.Cena e pernottamento.
Prima colazione. Al mattino faremo una visita guidata della città di Jaca dove scopriremo la sua affascinante storia. Inizieremo con la Cattedrale di Jaca, un magnifico esempio di arte romanica, e proseguiremo con una passeggiata nel centro storico, visitando il Forte di Jaca, imponente fortificazione militare che racconta il passato difensivo della città. Infine, avremo del tempo a disposizione per esplorare la piazza principale, dove potremo ammirare l'architettura locale e immergerci nell’atmosfera medievale della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio, ci dirigeremo verso il Monastero di San Juan de la Peña, uno dei luoghi più emblematici e misteriosi della Spagna, situato ai piedi dei Pirenei. Il monastero, che fu fondato nel X secolo, è famoso per la sua posizione spettacolare e per il suo antico monastero rupestre scavato nella roccia. Scopriremo la storia affascinante di questo luogo, che fu per secoli il centro spirituale e politico del Regno d'Aragona. Visiteremo la chiesa principale, con il suo suggestivo stile romanico, e la Cripta Reale, che ospita le tombe dei re aragonesi. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Dopo colazione partenza per Huesca, antica cittadina aragonese, dove avremo tempo per esplorare autonomamente questa città ricca di storia e fascino. Potremo passeggiare nel centro storico, visitare la Cattedrale di Huesca e scoprire i suoi musei e meravigliose piazze. Pranzo libero. Nel pomeriggio ci trasferiremo al castello de Loarre, una maestosa fortezza medievale che offre panorami spettacolari e una storia affascinante. Successivamente ci dirigeremo verso il Monastero di Leyre, uno dei luoghi più importanti del romanico spagnolo, immerso nella tranquillità dei Pirenei. Scopriremo la bellezza di questo monastero, noto per la sua architettura e la sua storia millenaria. Terminata la visita ci recheremo a Pamplona. Sistemazione in 4* Hotel Maisonnave o similare. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Al mattino inizieremo la nostra visita guidata a Pamplona, famosa per la sua storicità e i suoi panorami mozzafiato. Potremo scoprire il centro di questa città un po' francese e un po' basca, visitando la Plaza del Castillo, la Cattedrale di Pamplona e passeggiando lungo le antiche mura. Dopodichè ci sarà tempo libero per pranzare in uno dei ristoranti tipici della città. Nel pomeriggio, proseguiremo con una visita libera a Roncesvalles, dove potremo esplorare in autonomia alcuni dei luoghi più emblematici di questo storico villaggio. Da non perdere il Mausoleo del Re Sancho il Forte, dove si trova la tomba del re che unificò la Navarra, e la magnifica Colegiata di Santa Maria, un edificio romanico che ospita anche il museo del monastero. Inoltre, potremo visitare il Silo di Carlo Magno, un antico monumento che, secondo la leggenda, fu utilizzato da Carlo Magno durante la sua campagna in Spagna. Avremo anche l’opportunità di passeggiare lungo una parte del cammino di Santiago, esplorando la bellezza e la serenità di questo affascinante angolo dei Pirenei. Raggiungeremo Lourdes, sistemazione in 4* Hotel Roissy o similare. Cena. In serata potremo assistere alla tradizionale fiaccolata, detta anche Processione mariana, rispondendo all’invito della Vergine Maria di "venire qui in processione". In questo fervore la statua di Nostra Signora di Lourdes è portata in processione e ciascuno chiede di vegliare sulla propria famiglia. Pernottamento.
Prima colazione. Partenza per il viaggio di rientro con sosta a Narbonne nella regione dell’Occitania. Con i suoi 2500 anni di storia, vanta un patrimonio storico e architettonico molto ricco; passeggiando lungo le rive del Canal du Midi, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, potremo ammirare anche il Pont des Marchands, uno degli unici due ponti coperti e abitati in Francia. Oggi è previsto un delizioso pranzo in un ristorante tipico, dopodichè proseguiremo per l’Italia con arrivo previsto ai luoghi convenuti in tarda serata.
Viaggio
Dal 31/12/2025 al 04/01/2026
Viaggio
Minigruppo van esclusivo dal 21 al 25 maggio 2025
Viaggio
Dal 13 al 20 agosto 2025
Viaggio
Dal 10 al 15 giugno 2025
Viaggio
Dal 12 al 19 luglio 2025
Viaggio
Dall'11 al 15 marzo 2026
Viaggio
Van esclusivo dal 1 al 5 luglio 2025
Viaggio
Dal 30 ottobre al 10 novembre 2025
Viaggio
Dal 14 al 21 luglio 2025
Viaggio
Dal 28 maggio al 2 giugno 2025