Partenza in prima mattinata dalle principali città della provincia di Imperia. Si raggiunge Bergamo dove si visiterà il centro storico di Bergamo Alta. Si potranno scoprire i luoghi monumentali principali della città (Piazza del mercato, il Duomo, Via Arena) lungo le vie del centro medievale in un percorso di grande fascino. Pranzo libero. Tempo permettendo si potrà fare una pausa gelato al Bar Marianna, famoso per aver inventato il gelato al gusto stracciatella. Si prosegue per la zona di Bormio, sistemazione in hotel. Cena libera. Pernottamento
Trasferimento alla Stazione ferroviaria di Tirano delle Ferrovie Svizzere. Dopo la sistemazione in moderne e confortevoli carrozze, inizieremo l’emozionante viaggio con il TRENINO ROSSO DEL BERNINA, il Bernina Express, che durerà circa 2 ore e mezza. Il caratteristico trenino svizzero attraverserà un percorso mozzafiato su pendenze spettacolari, curve strettissime, viadotti e gallerie elicoidali, costeggiando innumerevoli laghi glaciali. Un viaggio meraviglioso tutto l'anno, ma che in inverno, con lo splendore delle bellissime montagne innevate, regala paesaggi da fiaba. All'arrivo a St. Moritz Pranzo libero. Tempo a disposizione per passeggiare in questa raffinata località dell'Alta Engadina rinomata a livello internazionale. Con il van raggiungeremo poi Livigno, caratteristico paese a mt. 1816 di altitudine posizionato per chilometri lungo la strada che percorre l'ampio fondovalle in territorio extra doganale. La disposizione identifica immediatamente il paese, centro di villeggiatura di fama internazionale. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel . Cena libera e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento a Teglio per fare un bel giro del borgo oppure per visitare liberamente il Palazzo Besta. Si tratta uno splendido esempio di palazzo rinascimentale, i cui interni sono decorati con cicli di affreschi a soggetto biblico, mitologico e storico risalenti al Cinquecento. Sono presenti anche quattro caratteristiche stüe valtellinesi. Il Palazzo fu edificato, inglobando edifici preesistenti, a partire dalla seconda metà del Quattrocento per volere di Azzo I Besta. La visita in autonomia permette di ammirare i meravigliosi e ben conservati affreschi a soggetto biblico, mitologico e storico risalenti al Cinquecento. Dagli ampi giardini si potrà godere di una splendida vista panoramica sulle Alpi. Pranzo libero. Nel pomeriggio raggiungeremo Lecco, per visitare l'abbazia di Piona, o priorato di Piona, un'abbazia italiana che si trova sulla sponda lecchese del lago di Como, nel territorio del comune di Colico. L'abbazia sorge sull'estremità della penisola detta Olgiasca che, protendendosi nel Lago di Como, forma una caratteristica insenatura. Dopodichè inizieremo il viaggio di ritorno con arrivo nelle rispettive città di partenza in serata.