Trasferimento in minivan privato dai luoghi convenuti per il porto di Savona. Disbrigo delle operazioni di imbarco sul traghetto, sistemazione nelle cabine e in serata partenza. Pasti extra da pagare a bordo. Pernottamento.
Arrivo mattino presto al porto di Bastia. Incontro con la guida che ci accompagnerà nella visita del centro storico di Bastia, città d'arte e di storia con il porto vecchio (Vieux Port) contrapposto al porto commerciale, la piazza di Saint Nicolas, le chiese di Santa Croce e Santa Maria. Pittoresca cittadina della zona nord-orientale della Corsica, Bastia è seconda in termini di dimensioni dopo Ajaccio, ma non ha nulla di meno di quest'ultima. Partenza per il giro del Capo Corso con le sue belle spiagge e magnifiche strade panoramiche che si affacciano sul mare. Raggiungeremo poi Erbalunga con le tipiche case colorate che danno a questo villaggio un'atmosfera fiabesca, quindi arriveremo a Santa Severa e Macinaggio. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Nonza, Patrimonio e Saint Florent. Sistemazione nel nostro hotel a Saint Florent o dintorni (3* Hotel Thalassa o similare), cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per Casamozza e Ponte-Leccia, attraverso un paesaggio mozzafiato dove si potranno ammirare scorci imperdibili sulla natura selvaggia arriveremo quindi a Corte, città universitaria, giovane e briosa, , che si erge su un vertiginoso promontorio roccioso, in passato è stata l'antica capitale della Corsica In mattinata visita guidata del centro storico che raggiungeremo con un trenino. L'arteria principale della città è Cours Paoli, attraverso un susseguirsi di negozi, ristoranti e locali tipici troveremo la Scolliscia, la rampa che porta a Place Geoffroy, cuore pulsante della città alta. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguiremo il nostro tour verso Porto Vecchio passando per Aleria. Sistemazione in hotel zona Porto Vecchio (3* Le Tilbury o similare), cena e pernottamento.
Prima colazione e partenza per Bonifacio, la cittadina francese più a Sud dell'isola. In mattinata visita guidata del centro storico, la Cittadella con i suoi vicoli ripidi e stretti che raggiungeremo con un trenino. Costruita a 70 metri di altezza sulle falesie di pietra bianca modellate dal vento e dal mare, domina con la sua bellezza le acque turchesi delle Bocche di Bonifacio, regno del vento dove il maestrale acquista tutta la sua forza, e circondata da una serie di magnifiche spiagge. Pranzo libero. Nel pomeriggio trasferimento a Sartene considerata "la città più corsa della Corsica" l'anima di Sartene è il caratteristico quartiere di Manighedda, il più antico della città. Proseguimento per Ajaccio via Olmeto e Petreto-Bicchisanò. Sistemazione in hotel zona Ajaccio (3* Du Golf o similare), cena e pernottamento.
Prima colazione. Durante la mattinata faremo un bel tour panoramico alla scoperta di Ajaccio. Città Imperiale diventata capitale corsa in seguito ad un decreto di Napoleone Bonaparte, con il lungomare ornato di palme e vicoli pittoreschi, Ajaccio ha un fascino particolare grazie anche all'imponente ed inespugnabile fortezza che domina la città, la Piazza del Diamante e Piazza Foch. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento della visita a piedi del centro storico con la Piazza Austerliz, la Cattedrale, la casa natale dell'imperatore sita di fronte alla piccola Piazza Letizia dove si trova anche il busto del Re di Roma. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Colazione in hotel. Partenza alla volta di Porto attraversando i villaggi balneari del Golfo di Sagone, Cargese, le Calanche di Piana e il Golfo di Porto, un luogo dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Pranzo libero. Nel pomeriggio, passando per il Passo della Croce, il Golfo di Girolata, il Fango e il Passo di Marsolino, arriveremo a Calvi, una delle città più belle dell'isola e capoluogo della Balagna, zona caratterizzata dagli antichi villaggi arroccati sulla montagna e definita il giardino della Corsica. Qui potremo assaporare la "joie de vivre" di questo magnifico borgo. Trasferimento zona Algajola e sistemazione in hotel (2* Saint Joseph o similare), cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione intraprenderemo la visita di Calvi con la sua Cittadella, costruita dai genovesi tra il 1483 e il 1492 su di un promontorio che sembra quasi tuffarsi in mare. Da qui potremo godere di una meravigliosa vista panoramica sul bellissimo golfo, e raggiungeremo il quartiere della Marina. Proseguimento per Saint Florent (San Fiurenzu), località marina molto apprezzata di antica origine genovese, situata in una meravigliosa baia circondata dalle montagne del Nebbio e del Cap Corse. Potremo passeggiare lungo il porto turistico, considerato uno dei più affascinanti del Mediterraneo, dal quale si potrà godere di una bella vista sulla Cittadella e sulle case colorate della vecchia città. Pranzo libero. Nel pomeriggio raggiungeremo Ile Rousse, piccola città fondata nel 1758 da Pascal Paoli per fare concorrenza alle città genovesi di Calvi e Algajola. Caratterizzata dalle rocce del granito rosa circostante dalle quali ne deriva il nome, è oggi una delle principali stazioni balneari della Corsica. Visiteremo Piazza Paoli, il Mercato Coperto e l'Isola della Pietra. Trasferimento al porto di Ile Rousse. Imbarco in serata sulla nave in partenza per Savona. (Pasti a bordo extra). Pernottamento.
Arrivo a Savona il mattino presto e proseguimento alle località di partenza.