Partenza in minivan privato dai luoghi convenuti. Pranzo libero in autogrill. Arrivo ad Ancona e disbrigo delle operazioni di imbarco sul traghetto. Sistemazione nelle cabine e in serata partenza. Pasti extra da pagare in seca a bordo. Pernottamento.
Prima colazione all'italiana a bordo. Arrivo mattino presto al porto di Spalato. Incontro con la guida locale che ci accompagnerà nella visita città. Vedremo esternamente il Palazzo di Diocleziano, tardo costruire dell'architetture Diocleziano tra il 295 e 305 dagli architetti Filotae e Zotìcos; qui Diocleziano l' imperatore si ritirò dalla vita politica; proseguiremo per le Cantinein: Peristilio, il Tempio di Giove, le Porte Aenea, Argentea, Aurea e Ferrea. Altri siti importanti di questa città sono la Cattedrale di San Dolmo, sorta come mausoleo di Diocleziano, e consacrata quando il sarcofago contenente il corpo di Diocleziano venne spostato e sostituito con le spoglie di San Dolmo;, il Battistero di San Giovanni che corrisponde all'antico tempio di Giove del Palazzo di Dioclezianola chiesa di San Domenico con bellissimi dipinti di Palma il Giovane. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Dubrovnik per la visita guidata che comprende il convento francescano dove si trova una tra le più antiche farmacie d'Europa, la chiesa di S. Biagio, il Palazzo dei Rettori, piazza della Loggia con la statua del paladino Orlando (leggendario simbolo della libertà della città). Vedremo dall'esterno anche il Palazzo Sponza, il Palazzo della Gran Guardia, la torre dell' Orologio,la piccola fontana di Onofrio e la Cattedrale di St. Maria Magdalne. Sistemazione nel nostro albergo (Hotel Adria o similare), cena in hotel. Se a tema, faremo una uscita serale per ammirare Dubrovnik by night. Pernottamento.
Prima colazione e partenza. Oggi sconfiniamo nel Montenegro per andare a vedere e intraprendere un giro paesaggistico davvero unico e raggiungere le meravigliose bocche di Cattaro Known anche come il "più grande fiordo del Mediterraneo ,intagliato" per ben 28 km nella costa ed i monti circostanti (il monte piu' alto e' Orjen -1895 m ). In questa zona si trovano piccoli paesi di pescatori e antiche cittadine costiere come Risan, Perast, Kotor, Sveti Stefan, Budva, e Petrovac (alcune sono sotto la protezione dell' UNESCO) che rappresentano una vera armonia tra l'architettura e la natura. Pranzo libero. Nel pomeriggio entreremo in Bosnia e raggiungeremo Mostar. Sistemazione in hotel (B.H Hotel o similare). Cena in hotel e pernottamento.
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita guidata nel centro della città' vecchia di Mostar, vedremo il famoso Ponte, monumenti dell'epoca ottomana, la Tepa e il mercato; Kujundziluk è la principale via commerciale dove si potranno acquistare vari manufatti, opere degli artigiani locali; la Casa turca "Kajzat" rappresenta il complesso piu' bello della città, adibito ad alloggi con un condominio per uomini "selamluk" e uno per le donne "haremluk"; la Moschea di Mehmed Pasa, eretta nel 1617 e unica nel suo genere. A Blagaj si visitera il monastero di Tekija, uno dei posti piu' spettacolari di questa regione. Sulla riva destra del fiume, Tekija, casa dei dervisci, sospesa tra acqua e roccia è da secoli luogo di meditazione e di preghiera. All'interno dell'edificio si trovano stanze per lo studio, la preghiera, le cosiddetta "musafirrhana" (camere per ospiti o viaggiatori di passaggio), una cucina e l'hammam. Terminata la visita partenza per Sarajevo. Arrivo in hotel (Albergo Holiday o similare), sistemazione camere. In serata è prevista una cena tipica con musica dal vivo in un ristorante caratteristico di Sarajevo. Pernottamento.
Prima colazione. La mattinata sarà dedicata alla visita guidata di Sarajevo, una città' affascinante, adagiata sulle rive del fiume Miljacka, nella quale si incontrano l' Est e l' Ovest. Si visiterà il centro, la parte vecchia sta quella orientale che quella dell'epoca più recente dell'Impero Austro –Ungarico. Il vecchio quartiere di Bascarsija testimonia la lunga presenza Ottomana con splendide moschee e minareti, l'antico bazar, il tutto in un pittoresco e vivace ambiente pieno di piccoli ristoranti, caffe, pasticcerie con dolci tradizionali, negozi d' artigianato. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio andremo verso Jajce dove potremo ammirare le imponenti cascate in un luogo molto suggestivo. Una volta erano alte circa 30 metri ma dopo durante la guerra civile, l'area venne allagata e l'altezza delle cascate si è ridotta a 20 metri. Sistemazione nel nostro hotel nei dintorni di Jajce (Albergo Plivsko Jezero o similare), cena e pernottamento.
Colazione in hotel. Partenza alla volta di Zara per rientrare in Croazia. La visita libera di Zara permette di esplorare la città con il proprio ritmo, ammirando le principali attrazioni e scoprendo la città suoi angoli nascosti. Si potrà partire da Piazza del Popolo, centro nevralgico della città vecchia, e da li immergersi nelle vie storiche, si potranno visitare la Cattedrale di Santa Anastasia, la Chiesa di San Donato e il Palazzo del Rettore. Sistemazione in albergo (Hotel Amare o similare), cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, percorreremo tutta la costa croata attraversando paesaggi magnifici fino a raggiungere Fiume (Rijeka), la terza città della Croazia per popolazione dopo la capitale Zagabria e Spalato. Visiteremo in tutta fretta questa bella città portuale, affacciata sulla baia del Quarnero. Avremo tempo di fare una piacevole passeggiata sul Korzo, la centrale via pedonale di Fiume, fiancheggiata da splendidi edifici di epoca asburgica. Sistemazione in albergo zona Fiume (Hotel Bonavia o similare), cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza da hotel per il rientro a casa con sosta pranzo in zona Sirmione. Proseguimento alle località di partenza con arrivo in serata.