In mattinata trasferimento in pullman privato dalla città prescelta all’aeroporto di Nizza e disbrigo delle operazioni di check-in. Alle ore 11:00 partenza volo e l’arrivo a Istanbul previsto verso le ore 16:05; dopo il disbrigo delle formalità di ingresso, trasferimento in Arrivo a Istanbul e accoglienza in aeroporto. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera (4* Hotel Holiday Inn Old City o similare). Tempo a disposizione per un primo approccio con questa meravigliosa città, la più grande della Turchia. Aspetteremo insieme l’arrivo del Nuovo Anno con un fantastico Gala Dinner organizzato in ristorante tipico. Pernottamento.
Prima colazione in albergo. Partenza con la nostra guida locale per visitare il centro storico. Andremo all’Ippodromo, sede delle corse delle bighe, agli obelischi, alla famosa Moschea del Sultano Ahmet, nota come Moschea Blu per il colore delle sue maioliche del XVII secolo; raggiungeremo quindi la Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina. Pranzo libero. Nel pomeriggio visiteremo il Palazzo Topkapi con la sezione Harem e la Chiesa di Santa Irene, dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, che testimonia la magnificenza dell’Impero Ottomano, e la Cisterna Basilica, costruita sotto il regno di Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell'Impero Romano d'Oriente. Rientro in albergo. Cena libera e pernottamento.
Dopo la prima colazione, con la nostra guida andremo alla scoperta di altri tesori di Istanbul. Attraverseremo il Corno d'Oro, l'antico porto bizantino e ottomano. Visiteremo gli antichi quartieri di epoca bizantina di Balat e di Fener, scenari naturali di numerose fiction di successo dove si erge maestoso il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli equivalente a San Pietro a Roma. Raggiungeremo quindi la Moschea di Solimano Magnifico e al Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Pranzo libero nella zona del Ponte di Galata dove si potrà piacevolmente contemplare il via vai dei traghetti, mentre i pescatori vendono ai ristoranti quanto hanno pescato. Nel pomeriggio partiremo con il nostro battello privato per una splendida gita sul Bosforo, per ammirare il versante asiatico ed europeo della città. Visiteremo la Moschea di Rustempasa, costruita nel 1560 da Sinan per Rustem Pasa, genero di Solimano il Magnifico; questo complesso è uno sfoggio di maestria architettonica e di arte della ceramica ottomane, le fondamenta furono poste per ordine della sultana madre Sofia Bellucci Baffo, di origine veneziana, nuora del figlio di Solimano il Magnifico. Potremo poi addentrarci nel Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano, che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazaar dove sono presenti tante bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffè, golosi dolci e frutta fresca. Rientro in albergo. Cena libera e pernottamento.
Dopo la prima colazione, faremo una bella escursione partendo per il Bosforo. Visiteremo il Palazzo di Dolmabahce con la sezione Harem. Questo fu il primo palazzo costruito in stile europeo ad Istanbul e principale centro amministrativo dell’Impero Ottomano dal 1856 al 1922. Seguirà una piacevole passeggiata al Galataport, il grande complesso commerciale e turistico sul lungo mare della sponda europea dove si trova anche il Museo di Arte Moderna, l’edificio progettato da Renzo Piano con un stile particolare mescolando leggerezza ed eleganza. Pranzo libero. Proseguimento per la piazza principale della città: Taksim da dove inizia Via Istiklal, la strada più popolare dove si trovano tutti i tipi di negozi, ristoranti, caffè e spettacoli con artisti di strada. Passeggiata nel quartiere di Pera dove potremo fotografare la bellissima Torre di Galata, il Mercato di Pesce e il Passaggio di Fiori. Rientro in albergo. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza volo di rientro in Italia. All’arrivo in aeroporto di Nizza, trasferimento ai luoghi prestabiliti zona Imperia con il nostro pullman privato.
Attratta sin da piccola dal mappamondo, dalle lingue e dai documentari che parlavano di spedizioni in paesi lontani, a 19 anni mi sono trasferita a Londra dove mi sono diplomata in lingua inglese. Ho trovato nella professione di accompagnatrice turistica il modo per conciliare la passione e la cu...
Leggi Bio Completa