Partenza in minivan privato dalla località prescelta, Pranzo lungo il percorso e nel primo pomeriggio raggiungeremo Annecy, che con le sponde fiorite, i piccoli ponti e le belle case dalle facciate colorate, vanta il soprannome di “Venezia della Savoia”. Con la nostra guida locale visiteremo la Vieille Ville (centro storico), caratterizzata da strade acciottolate e suggestivi canali. Trasferimento nel nostro hotel (3* Allobroges Park Hotel o similare), cena in ristorante esterno e pernottamento.
Prima colazione. In mattinata andremo al’incantevole Castello di Chillon sulle rive del lago di Ginevra. Il castello sull’acqua (Wasserburg) per quasi quattro secoli è stato residenza e lucrosa stazione doganale dei Conti di Savoia. Tempo libero a disposizione per visitare il magico mercatino natalizio dal sapore medievale tra le mura del castello. Trasferimento a Montreux. Il Mercato di Natale di Montreux si svolge in uno scenario eccezionale tra il lago e le montagne con un’esplosione di addobbi e bancarelle con le Alpi di sfondo. Nella Piazza del Mercato si trova la statua di Freddy Mercury e al Casinò Barrière di Montreux ospita il “Queen - The Studio Experience” che celebra il legame della band britannica con la città svizzera e uno dei periodi più importanti della vita dei Queen dal 1979 al 1993. Pranzo libero. Nel pomeriggio andremo a Losanna, capitale del canton Vaud, per girare tra le bancarelle del Bô Noël che animano vari angoli della città e dove potremo assaggiare specialità gastronomiche nei punti di ristoro. Rientro in hotel, cena in ristorante esterno e pernottamento.
Prima colazione e partenza dall’hotel. In mattinata avremo tempo per un giro tra gli chalet del mercatino di Natale Alpino di Annecy, uno dei più popolari in Francia, dove trovare idee regalo e assaggiare gustose specialità gastronomiche. Oppure, se sarà aperto, si potrà visitare in autonomia il Castello di Annecy: classificato come Monumento Storico nel 1902, divenne la residenza dei Conti di Ginevra nel XIII e XIV secolo. La struttura è una combinazione di architettura difensiva medievale ed eleganza rinascimentale ispirata ai castelli dell'Ile de France. Proseguiremo per Susa. In questa città di origine romana si respirano secoli di storia, tra i luoghi di maggior interesse si trovano tra cui un arco di Augusto, un anfiteatro, le antiche mura (la quinta cinta muraria romana del mondo), torri, porte (tra le quali quella meglio conservata, la porta Savoia che rappresenta il monumento simbolo della città). Susa è stata anche sede di diocesi, annoverando tra le testimonianze medioevali la cattedrale di San Giusto, già abbazia benedettina, e il convento duecentesco di San Francesco. Dopo un gustoso pranzo tipico in ristorante, intraprenderemo il viaggio di rientro in Liguria con arrivo previsto ai luoghi convenuti in serata.
Sono Maurizio, autista di bus da 30 anni e da 5 anni autista accompagnatore di van esclusivo 8 posti. Collaboro con il Touring Club Italiano di Imperia, senza falsa modestia, partire insieme a me rende ogni viaggio un'esperienza unica perchè oltre alle escursioni indicate nei vari program...
Leggi Bio Completa