Viaggio
- Viaggio di minigruppo con nostro autista accompagnatore
- Partenza in van privato dalle province di Imperia e Savona
- Chiama in agenzia per avere informazioni Tel 0183-764042
Scoprite con noi i meravigliosi "Colli euganei" caratterizzati da una serie di formazioni vulcaniche di antichissima origine a poco più di dieci chilometri dal centro di Padova. Si viaggerà tra luci e colori di boscose alture e distese di vigneti, antichi castelli e residenze della raffinata nobiltà veneta, affascinanti borghi come Montagnana, Este, Arquà Petrarca, Monselice. Infine ma non meno importante una forte tradizione enogastronomica rende questa terra perfetta per staccare dalla routine e fare un viaggio a 360°.
Un viaggio immersivo tra natura, arte e storia nel cuore della provincia di Padova. All’interno del parco regionale dei Colli Euganei si visiteranno pittoreschi borghi medievali quali Montagnana, Arquà Petrarca, Monselice. Residenze nobiliari come il Castello del Catajo e Villa Barbarigo con il suo suggestivo giardino storico, uno dei più estesi al mondo. Per gli appassionati di archeologia il Museo Nazionale di Este di grande interesse con reperti degli Antichi Veneti fino all’avvento della civiltà romana. Da non perdere l’Abbazia di Praglia, tra le più importanti abbazie benedettine d’Europa.
Partenze disponibili dai principali aeroporti italiani
La categoria delle strutture alberghiere può essere personalizzata sulla base delle diverse esigenze
Supplementi:
supplemento camera singola €
assicurazione contro annullamento per motivi medici certificabili (facoltativa) €
Viaggio in van privato da province di Imperia e Savona
2 pernottamenti con prima colazione in buon hotel 3* o agriturismo
2 cene con menu 3 portate, bevande incluse (½ lt minerale, ¼ lt vino)
1 pranzo tipico, bevande incluse (½ lt minerale, ¼ lt vino)
3 visite guidate (Este, Arquà Petrarca, Monselice)
eventuale tassa di soggiorno da saldare in contanti direttamente in struttura
ingressi siti come da programma
gli extra di carattere personale
mance e tutto quanto non espressamente elencate nella quota comprende.
DATI BANCARI PER PAGAMENTI:
LIBRI E VIAGGI Sas
BANCO DESIO
IBAN IT51Y0344010500000000183500
CAUSALE: DATA E NOME DEL VIAGGIO PRENOTATO
DOCUMENTI: Carta di identità in corso di validità. Tessera sanitaria.
NOTA: L'ordine delle visite potrebbe essere modificato, lasciando inalterato il contenuto del programma
PENALI DI CANCELLAZIONE: dal giorno della conferma fino a 45 giorni della partenza 50% della quota di partecipazione; dal 44° giorno in poi penale 100%
Dopo la prima colazione, andremo al Giardino Monumentale di Valsanzibio di Villa Barbarigo. Questa è l’unica delle Ville Venete in cui il protagonista non è la villa bensì il giardino. Visitarlo equivale a fare un viaggio interiore e spirituale, in quanto questo fu lo scopo con cui venne concepito da San Gregorio Barbarigo.
Successivamente raggiungeremo Arquà Petrarca, “Bandiera arancione del Touring Club Italiano”. Questo centro dei colli euganei più di tutti gli altri mantiente inalterato il fascino antico dei borghi medievali. La nostra guida locale ci condurrà alla casa di Francesco Petrarca dove il poeta, filosofo e filologo italiano, considerato uno dei fondamenti della letteratura italiana, soprattutto grazie alla sua opera più celebre il Canzoniere, trascorse gli ultimi anni della sua vita. A seguire possibilità di fare una piccola degustazione del famoso liquore « Brodo di Giuggiole » tipico di Arquà. Pranzo libero. Nel pomeriggio visiteremo l’Abbazia di Praglia, affascinanante monastero ancora oggi abitato dai monaci benedettini è situato nella campagna padovana alle falde del Monte Leonzina ed è senza dubbio il più importante e suggestivo luogo di spiritualitù della zona dei colli euganei. Rientro in hotel, cena in struttura o ristorante esterno. Pernottamento.
Prima colazione e partenza per la visita guidata di Monselice, città fortificata di antica origine che conserva ancora l’atmosfera tipica del borgo medioevale inserito nel suggestivo panorama dei Colli Euganei. Con la nostra guida visiteremo il centro cittadino con l’antica Torre Civica e il Castello, fortezza risalente al Medioevo. Pranzo tipico in ristorante. Nel pomeriggio visiteremo il Castello di Catajo con i suoi stupendi saloni affrescati, il giardino delle delizie, le pertinenze di 40 ettari . E’ davvero una dimora unica nel suo genere che nei secoli ha avuto divesi “ruoli”: villa principesca, alloggio militare, cenacolo letterario e reggia imperiale. Al termine della visita, rientro zona Imperia con arrivo ai luoghi prestabiliti in serata.
Viaggio
Viaggio
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Dal 30 ottobre al 10 novembre 2025
Viaggio
Viaggio
Dall'11 al 13 settembre 2025
Viaggio
Dall'1 al 11 agosto 2026
Viaggio
Dal 4 all'8 dicembre 2025