Viaggio
Dal 9 all'11 aprile 2025
- Viaggio di minigruppo con nostro autista accompagnatore
- Partenza in van privato dalle province di Imperia e Savona
- Chiama in agenzia per verificare la disponibilità
Dal 21 aprile al 2 maggio 2025 il nostro Tour della Cina parte da Nanchino che probabilmente fu la più grande città del mondo tra il 1358 e il 1425 con 487.000 abitanti allora. Raggiungeremo Yangshuo e poi Guilin con le sue grotte spettacolari. A seguire visiteremo la capitale Pechino passando per Xi’an, il punto più orientale della Via della Seta che conserva alcuni dei siti archeologici più importanti. Ultima tappa prima di rientrare a Nanchino sarà a Shanghai, città cosmopolita che rappresenta un connubio fantastico tra presente e futuro. La Cina è un Paese impossibile da descrivere in poche parole, va visitato in profondità. Ci sono 56 siti storici e naturalistici considerati Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO: la Grande Muraglia (visibile dalla Luna), l’imponente esercito dei guerrieri di Terracotta a Xi'an e molto altro ancora vi aspetta.
La Cina è 30 volte l’Italia con cinque diverse fasce climatiche, è il terzo paese al mondo per dimensioni, ma primo come numero di abitanti: un miliardo e mezzo in tutto. Un'estensione che le permette di avere climi che passano dal lungo inverno all’estate tropicale. Paesaggi strepitosi di deserti, montagne, colline, vette superiori agli 8000 metri, fiumi di quasi 6000 km. Se volete scoprire questo immenso Paese dalla storia millenaria questo è il Tour che fa per voi perché combina cultura, natura, specialità culinarie e tradizioni di un popolo così diverso dal nostro.
OPERATIVO VOLI (salvo variazioni)
21 APRILE MILANO MALPENSA / NANCHINO 15:30/09:00 (DEL 22 APRILE)
02 MAGGIO NANCHINO / MILANO MALPENSA 12:00/19:10
La categoria delle strutture alberghiere può essere personalizzata sulla base delle diverse esigenze
SUPPLEMENTI/RIDUZIONI:
Supplemento camera singola € 490
Trasferimenti in bus privato dalle province di Imperia e Savona all'aeroporto di Milano e ritorno
Volo diretto in classe economica da Milano Malpensa per Nanchino e ritorno incluso tasse aeroportuali
Franchigia bagaglio 1 bagaglio in stiva da 23kg + 1 bagaglio a mano da 8kg (misure max 55 x 40 x 23 cm)
Trasporto con bus privato o treni veloci come da programma
10 pernottamenti in hotel 4* / 5* con sistemazione in camera due letti con bagno o doccia (N.B. camere con letti matrimoniali non disponibili)
Facchinaggio negli hotels
Guide parlanti italiano nelle singole località (tranne Pechino dove già presente la guida nazionale)
Guida nazionale che accompagna il gruppo per tutto il tour
Pasti come da programma (escluse bevande)
Assicurazione medico-bagaglio
Accompagnatore Touring Club Italiano da Imperia
Assicurazione facoltativa annullamento (per cause mediche certificabili) € 240,00
Mance obbligatorie da pagare in loco (circa € 90)
Ingressi siti da pagare in loco
I pasti non espressamente indicati in programma e le bevande
Gli extra di carattere personale e tutto quanto non elencato ne "La quota comprende"
ADESIONE: 1° acconto di € 1900 all'iscrizione, saldo entro il 5 febbraio 2025
DOCUMENTI: Passaporto con validità di almeno 6 mesi successivi alla data di rientro in Italia (non serve visto per soggiorni inferiori 15 giorni)
Penale annullamento dal giorno dell’iscrizione a 61 giorni prima della partenza 50%, dal 60° giorno in poi 100% penale.
In mattinata trasferimento con l’accompagnatore in pullman dalla città prescelta. Arrivo all’aeroporto di Milano Malpensa e disbrigo delle operazioni di check-in. Partenza volo per Nanchino alle ore 15,30. Pasti a bordo. Pernottamento.
Arrivo all’aeroporto di Nanchino verso le ore 09,00. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida e trasferimento in città. La giornata sarà dedicata alla visita dei punti turistici più interessanti di Nanchino tra cui la città vecchia, il Tempio di Confucio, il Mausoleo del Dottore Sun, la Porta Zhonghua delle mura di cinta, il quartiere Laomendong, cuore turistico della città. Pranzo cinese in ristorante locale. Cena in ristorante e pernottamento in hotel (Mandarin Garden o similare).
Prima colazione e Trasferimento in aeroporto per l’imbarco sul volo che ci porterà alla nostra prossima meravigliosa tappa: Guilin. All’arrivo ci aspetterà subito un gustoso pranzo in ristorante con le specialità della cucina cinese. Dopodichè partiremo alla scoperta di questa bella città visitando la Collina della Proboscide dell’Elefante, il cui nome è dovuto all’incredibile somiglianza a quella di un grande elefante che allunga la proboscide nel fiume. Faremo poi una rilassante passeggiata lungo il lago, nella via pedonale del centro città. Trasferimento in hotel (4* Bravo Hotel o similare). Cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione ci trasferiremo al porto fluviale per imbarcarci sul battello a motore e intraprendere una meravigliosa crociera sul fiume Li Jiang. Navigheremo per 60 km tra suggestive colline calcaree e villaggi di pescatori attraverso fertili piantagioni, boschi di bambù, osservando questo straordinario panorama di immensi campi di risaie e colline dalla forma strana. Pranzo pic-nic a bordo durante la navigazione. Trasferimento nel nostro hotel (4* New West Street Hotel o similare). Dopo la cena tipica cinese in hotel, ci aspetterà una serata indimenticabile dato che parteciperemo ad uno spettacolo musicale davvero suggestivo ‘Impression Sanjie Liu’, il più grande teatro naturale che utilizza le acque del fiume Lì come palcoscenico. Un insieme di musica, luci e soprattutto 600 attori, molti dei quali sono pescatori e contadini locali. Pernottamento.
Prima colazione in hotel e mattinata tempo libero per rilassarsi o fare un giro per proprio conto. Trasferimento all’aeroporto di Guilin per la partenza con volo diretto a Xi’an. Pranzo libero. All’arrivo dopo il trasferimento in città, faremo una tranquilla passeggiata nello splendido parco della Piccola Pagoda. Sistemazione nel nostro hotel (4* Titan Times o similare), cena e pernottamento.
Prima colazione. In mattinata faremo l’escursione al famosissimo Esercito di Terracotta di XI’An. Curiosa la sua scoperta nel 1974 da parte di un contadino che trovò, durante lo scavo di un pozzo, delle fosse sepolcrali contenenti statue in terracotta di soldati dotati di corazze e armi, carri e cavalli. Il fortuito rinvenimento dette origine agli scavi che permisero di rinvenire questo tesoro sino ad allora ritenuto scomparso. Nel 1987, l’intero sito venne inserito nell’elenco dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO e da allora, le statue dell’Esercito di Terracotta sono state oggetto di numerosi “prestiti museali”, in modo tale da farle conoscere in vari musei del mondo. In questo sito unico al mondo potremo vedere circa 8.000 reperti ben conservati di soldati, arcieri, armi e bighe che hanno più di 2.000 anni di storia e sonno il frutto del lavoro di più di settecento artigiani dell’epoca. Visiteremo poi la stupefacente cinta muraria di epoca Ming, che, praticamente intatta come in origine, circonda la città con un perimetro di 13,7 km. Si proseguirà con la visita della Grande Moschea e del Quartiere Musulmano. Pranzo in corso di escursione. In serata la nostra cena sarà un vero e proprio banchetto in un ristorante tipico a base di ravioli cinesi, specialità gastronomica locale. Rientro in hotel e pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento in stazione e partenza con treno veloce per Pechino. Viaggiare in treno in Cina è un’esperienza unica perché sono (quasi) sempre puntuali e rigorosi della pulizia. Dai finestrini potremo ammirare paesaggi così diversi dai nostri europei da godere in tutta la loro bellezza. Il percorso durerà circa 4 ore e 20 minuti e sarà previsto uno snack a bordo per pranzo. Arrivo nella capitale della Cina e faremo la visita al Tempio del Cielo, considerato come il più sacro dei Templi Imperiali di Pechino. Tian Tan, uno dei luoghi sacri più importanti della Cina. Costruito durante il regno della dinastia Ming, era il luogo in cui l’imperatore realizzava sacrifici per ringraziare le divinità celesti per i frutti ottenuti e pregava per i futuri raccolti. Trasferimento in hotel (4* Inner Mongolia Grand Hotel o similare), cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, dedicheremo questa giornata alla visita della città di Pechino, si parte da Piazza Tian’anmen, il cuore pulsante di Pechino, così chiamata per la Tiananmen, ossia la porta che la separa dalla Città Proibita. Questa piazza è celebre per la proclamazione della Repubblica Popolare Cinese da parte di Mao-Tse-Tung avvenuta nel 1949, e per la protesta per mano di operai e studenti contro il governo cinese, fra il maggio e il giugno del 1989. Si prosegue entrando nella la Città Proibita, uno dei palazzi imperiali meglio conservati di tutta la Cina. Questo imponente complesso di palazzi, cortili ed edifici, costruiti e posizionati secondo un preciso schema ognuno con il proprio significato. E’ un’opera immensa che si estende per circa 150.000 mq e rappresenta la massima espressione dell’architettura popolare cinese. È stata abitata per quasi cinquecento anni esclusivamente dagli imperatori e dalle loro famiglie; venne poi aperta al pubblico solo a partire dal 1949. Faremo poi un pranzo tipico in ristorante locale. Proseguiremo poi con la visita del Palazzo d’Estate, costruito nel 1750 durante la dinastia Qing, come residenza estiva degli imperatori. Leggende narrano che l’imperatrice vedova Cixi ne fece per molti anni la sua dimora, dandovi luogo a eccessi e sregolatezze. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, ha un giardino di circa 290 ettari, una delle massime espressioni dell’antica arte paesaggistica cinese. In serata ci aspetterà una squisita cena in ristorante tipico in cui verrà servita la rinomata “anatra laccata”, specialità gastronomica locale. Rientro in hotel e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per la visita di uno dei più importanti simboli della tradizione popolare cinese e una delle sette meraviglie del mondo: la Grande Muraglia cinese. Insignita nel Patrimonio dell’Umanità Unesco, fu costruita in soli dieci anni dal generale Meng Tien nel 221 a.C., come linea strategica di difesa. Si visiterà la sezione Mutianyu, con salita e discesa in funivia per salire sulla Barriera. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, faremo un bel giro panoramico nel quartiere olimpico e del distretto “798”, un grande impressionante centro artistico a cielo aperto. Originariamente, il quartiere era costituito prevalentemente da fabbriche di prodotti elettronici costruite nel 1950. Nel 2002 il fascino industriale della zona fu utilizzato con fini artistici, facendone un luogo in cui l’arte contemporanea, l’architettura e la cultura si mescolano quindi con edifici di interesse storico. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Dopo la prima colazione, trasferimento in stazione partenza con treno veloce per Shanghai, centro nevralgico dell’economia e della finanza. Il viaggio durerà circa 4 ore e 40 minuti, come pranzo leggero sarà previsto uno snack a bordo. Quando arriveremo a Shanghai, inizieremo la scoperta di questa metropoli percorrendo il Bund, sul lungofiume Huangpu costeggiato da pregiati edifici degli anni ’30 che convivono con i nuovi ipertecnologici grattacieli di questa città. Shanghai è la metropoli più “occidentale d’Oriente” ne resteremo affascinati ad ogni passo. Percorreremo la Nanjing Road (Via Nanchino), la più famosa strada commerciale costituita da un’area pedonale circondata sia da botteghe tradizionali che da negozi di lusso. Queste due realtà così diverse convivono armoniosamente in questa città. Cena e pernottamento in hotel.. Sistemazione nel nostro hotel (5* The Longemont o similare). Cena in ristorante locale. Pernottamento.
Prima colazione. Questa giornata sarà dedicata alla visita della città attraverso l’antico quartiere, il Parco Fuxing, il Giardino del Mandarino Yu eretto circa 400 anni fa dalla dinastia Ming, questo sito in particolare è un’armonia metropolitana ci accoglierà in una suggestiva atmosfera di un classico giardino cinese. Pranzeremo in un ristorante locale con piatti tipici. Dopodichè visiteremo il Tempio del Buddha di Giada, costruito nei primi decenni del Novecento, un’oasi di pace e contemplazione. Le sue linee architettoniche, che richiamano i canoni artistici della dinastia Song, potrebbero far pensare ad un edificio molto antico, invece il Tempio del Buddha di Giada è un luogo di culto relativamente recente. Il tempio, che è il più importante della città, è stato costruito nel 1882 ed è stato riedificato nel 1928, dopo essere stato distrutto negli anni turbolenti della caduta dell’Impero Cinese. Il nome gli deriva da due statue del Buddha, entrambe di giada, che furono portate qui dal monaco buddista Huigen, di ritorno dalla Birmania. La nostra giornata si concluderà con la visita del quartiere di Tianzifang, un’antica zona residenziale della Concessione Francese. Cena in ristorante locale. Rientro in hotel e pernottamento.
Di buon mattino trasferimento in stazione e partenza con treno veloce (durata viaggio 1 ora e 10 minuti circa) per Nanchino, arrivo alla stazione di Nanchino e trasferimento per l’aeroporto in tempo per il disbrigo delle formalità di check-in. Imbarco per il volo di rientro diretto in Italia con partenza alle ore 12:00. Arrivo a Milano Malpensa alle 19:10 e proseguimento in bus privato alle località di partenza.
Viaggio
Dal 9 all'11 aprile 2025
Viaggio
Dal 13 al 20 agosto 2025
Viaggio
Dal 17 al 21 settembre 2025
Viaggio
Dal 28 maggio al 2 giugno 2025
Viaggio
Dal 14 al 21 luglio 2025
Viaggio
Dal 10 al 15 giugno 2025
Viaggio
Minigruppo van esclusivo dal 21 al 25 maggio 2025
Viaggio
Dal 22 marzo al 2 aprile 2025
Viaggio
Dal 29 marzo al 7 aprile 2025
Viaggio
Dal 12 al 19 luglio 2025