Viaggio
Itinerario consigliato
- Viaggio di gruppo con accompagnatore
- Partenza in bus dalla provincia di Imperia
- Treno storico "Transiberiana d'Abruzzo"
Nove giorni alla scoperta di uno dei Paesi più affascinanti dell'Asia centrale. Il viaggio in Uzbekistan per scoprire le tracce indelebili nella cultura mondiale della letteratura, prosa, poesia, filosofia, matematica, astronomia e arte. Per molti secoli è stato un Paese al centro della Grande via della Seta preferito da mercanti e viaggiatori. L'Uzbekistan è la patria di Alessandro Magno, Gengis Khan e Amir Temur (Tamerlano), ma anche di antichi persiani, mongoli, arabi e indigeni russi.
Navruz è il Capodanno che in Asia centrale si celebra il 21 marzo, il giorno dell'equinozio di primavera ed è associato all'arrivo della nuova stagione. In questa festa si cantano canti rituali, si balla e si diverte, facendo regali non solo ai propri cari, ma anche a estranei che hanno bisogno dell'aiuto di orfani e poveri. Avremo l'opportunità di passeggiare per i luoghi di festa e sentire l'atmosfera della vacanza.
15 MARZO TK 1814 NIZZA- ISTANBUL 10H55 15H55
15 MARZO TK 370 ISTANBUL – TASHKENT 1925-02H00 (DEL 16 MARZO)
23 MARZO TK 371 TASHKENT - ISTANBUL 03H40 06H55
23 MARZO RK 1813ISTANBUL – NIZZA 09H00 - 10H05
La categoria delle strutture alberghiere può essere personalizzata sulla base delle diverse esigenze
Supplemento camera singola € 290,00
• Trasferimenti in Bus privato dalla Prov. di Imperia all'aeroporto di Malpensa e ritorno
• Voli Nizza- Tashkent e ritorno Tashkent–Nizza con tasse incluse (importo attuale € 400, salvo variazioni)
• Sistemazione in alberghi 4* (categoria locale)
• Trattamento pensione completa (prima colazione in hotel, 7 pranzi e 7 cene come da programma)
• Spettacolo folcloristico al Nodir Devonbegi Madrasah (Bukhara)
• Trasporto in bus con aria condizionata
• Volo interno Tashkent - Urgench
• Treno locale Samarcanda - Tashkent
• Ingressi per le visite
• Guida professionale locale parlante italiano
• Mappa di Uzbekistan e Souvenir
• Tasse negli hotel
• Assicurazione medica-bagaglio
• Accompagnatore Touring Club Italiano da Imperia
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Assicurazione medica-bagaglio obbligatoria € 70
Assicurazione facoltativa contro annullamento (per cause mediche certificabili) € 90,00
Mance da pagare in loco (ca. 50 USD)
Bevande ed extra nei menu fissi
Visto uzbeko (se necessario)
Tasse per foto/video (se necessario)
Gli extra di carattere personale e tutto quanto non elencato ne "La quota comprende"
ADESIONE: Acconto di € 1.200 all'iscrizione, saldo entro il 01 febbraio 2024
DOCUMENTI: Passaporto con validità di almeno 6 mesi successivi alla data di rientro in Italia
Penale annullamento dal giorno dell’iscrizione a 45 giorni prima della partenza 50%
da 44 giorno in poi 100% penale
Trasferimento in pullman GT dalla città prescelta all’aeroporto di Nizza e disbrigo delle operazioni di check-in. Alle ore 10,55 partenza con volo Turkish Airlines per Istanbul con arrivo previsto alle ore 15,55.
Partenza da Istanbul per l’Uzbekistan alle ore 19,25. Pernottamento a bordo. Arrivo in Aeroporto Internazionale di Tashkent alle 02:00, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere. Prima colazione e tempo per una breve riposo. Dopodichè inizieremo il nostro tour alla scoperta di Tashkent (vecchia città). Visiteremo il complesso Khazrati Imam (la Madrasa Barak Khan, la Moschea Muyi-Muborak, la Moschea di Tilla Sheikh, il Mausoleo di Abu Bakr Kaffal Shashi ), il Bazaar Chorsu.
Pranzo in un ristorante locale. Continueremo con la visita della città moderna: potremo ammirare il Museo di Belle Arti Applicate, la Piazza dell’Indipendenza, la passeggiata lungo Broadway, la Piazza di Tamerlano, Monumento al Coraggio, Metropolitana di Taskent. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.
Prima colazione. 05:30 check-out dal hotel e trasferimento all'Aeroporto di Tashkent per volo interno diretto a Urgench in partenza alle 07:00 con arrivo alle 08:30 a Urgench, trasferimento per Khiva (check-in in hotel dalle 14:00).
Inizieremo il nostro tour visitando il complesso storico di Ichan Kala, la parte murata della città di Khiva in cui ebbe sede il governo dei Khan di Khīwa, che dal XVII secolo si attribuirono il titolo più magniloquente di Shah. Quindi visiteremo il Minareto Kalta Minor, la Madrasa Muhammad Aminkhan, la Fortezza Kunya Ark, che era l’antica residenza ufficiale del Khan di Khiva. Ospitava la cancelleria, l’arsenale, la zecca, la moschea e la lussuosa sala per i ricevimenti. Potremo ammirare anche la Madrasa e il Minareto Islam-Khodja (visita esterna) che domina la vista con i suoi 56 metri di altezza ed è un esempio particolare di architettura uzbeka.
Pranzo in un ristorante locale. Continuiamo il nostro tour al Palazzo Tosh-Hovli, tra i 50 monumenti più visitati in Uzbekistan che si contraddistingue per le sontuose decorazioni in legno, pietra, marmo. Visiteremo anche la Madrasa Muhammad Rakhimkhan, un edificio che è stato completato nel 1876, tre anni dopo la firma del Trattato del protettorato del khanato di Khiva da parte dell’Impero Russo. La madrasa è diventata una delle più grandi dell'Asia centrale con le sue settantasei celle per studenti di scienze coraniche. Continueremo il nostro itinerario visitando la Allakulikhan Madrasa, il Mausoleo di Pahlavan Mahmud, la Moschea Juma che è il più antico minareto di Khiva che fu eretto prima della fine del tredicesimo secolo e altri luoghi d'interesse nelle vicinanze. Cena in un ristorante locale. Pernottamento in hotel.
Prima colazione. Trasferimento in bus fino a Bukhara (durata circa 7-8 ore). Viaggio lungo lo stepposo deserto di Kyzylkum. E’ l'11° deserto più grande del mondo, con una superficie di 298.000 chilometri quadrati che attraversano i paesi dell'Uzbekistan, del Kazakistan e che tocca solo in parte il Turkmenistan. Si trova in Asia centrale, nella lingua di terra tra i fiumi Amu Darya e Syr Darya.
Pranzo in un caffè locale nel deserto.
Arrivo a Bukhara di sera. Sistemazione in hotel e tempo di riposare prima della nostra cena in un ristorante locale o in hotel. Pernottamento in hotel.
Prima colazione. Al mattino iniziamo l'escursione all'interno di Bukhara: il Mausoleo di Ismail Samani, scoperto e restaurato nel XX secolo, è uno dei capolavori architettonici dell’Asia centrale e la perla dell’architettura mondiale.
Visiteremo quindi la Moschea Bolo-Hauz. Costruita nel 1712, di fronte alla cittadella Ark nel quartiere Registan. È servito prima dell'unificazione con la Russia bolscevica (1920) come moschea del Venerdì (Moschea principale) dove veniva a pregare l'emiro di Bukhara. Si proseguirà con la visita di Ark, la cosiddetta città nella città, quindi del Mausoleo Chashma Ayub; Il Complesso Kalon con la Moschea Kalon, la Madrasa Miri-Arab.
Pranzo in casa locale con master class sulla cucina uzbeka.
Continuiamo l'escursione a Bukhara: le Madrasa di Ulughbek e di Abdul Aziz Khan, la Moschea Mogaki Attori, il complesso architettonico Lyabi Hauz; i bazaar coperti Toki Zargaron, Toki Telpak Furushon e Toki Safaron, Chor Minor, Nodir Devonbegi Madrasa.
La sera siamo invitati a cena con uno spettacolo folcloristico al Nodir Devonbegi Madrasah. Pernottamento in hotel.
Prosecuzione del viaggio verso Samarcanda (110 km). All’arrivo sistemazione in hotel e tempo di riposare.
Cena in un ristorante locale o in hotel. Pernottamento in hotel.
Prima colazione. Partenza per Shakrisabz (260 km), città natale di Tamerlano, leggendario fondatore della dinastia Timuride che regnò in Asia Centrale e nella Persia orientale dal 1370 al 1507. Tra i monumenti di Shakrisabz la Residenza estiva di Tamerlano Ak Sarai di cui sfortunatamente sono rimaste solo tracce delle due torri di 65 metri; la Moschea blu Kok Gumbaz fatta costruire da Ulugbek, nipote di Tamerlano; la Moschea Djuma, la Casa della Meditazione (o “della lettura”) Dorut Tilyavat e la Cripta di Tamerlano scoperta nel 1963. Il centro storico di Shakrizabz è incluso nella lista dei siti patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.
Pranzo in un ristorante locale.
Prosecuzione del viaggio verso Samarcanda (110 km). All’arrivo sistemazione in hotel e tempo di riposare.
Cena in un ristorante locale o in hotel. Pernottamento in hotel.
Prima colazione. Trasferimento in centro città per iniziare l'escursione a Samarcanda celebre in tutto il mondo per le sue moschee e i suoi mausolei. Si trova sulla Via della Seta, l'antica via commerciale che collegava la Cina al Mediterraneo. Visiteremo la Piazza Registan (la Madrasa di Ulughbek, la Madrasa Sherdor, la Madrasa Tillya-Kori), il Mausoleo Guri Emir (la tomba di Tamerlano); la Moschea Bibi-Khanum. Pranzo in un ristorante locale.
Assisteremo poi alla festa di Navruz, celebrata nel paese. Navruz è il Capodanno che in Asia centrale si celebra il 21 marzo, il giorno dell'equinozio di primavera ed è associato all'arrivo della primavera. In questa festa si cantano canti rituali, si balla e si diverte, facendo regali non solo ai propri cari, ma anche a estranei che hanno bisogno dell'aiuto di orfani e poveri. Avremo l'opportunità di passeggiare per i luoghi di festa e sentire l'atmosfera della vacanza.
Cena in ristorante locale. Pernottamento in hotel.
Dopo la prima colazione, continueremo la visita della meravigliosa città di Samarcanda: il complesso architettonico Shakhi-Zinda, l’Osservatorio di Ulughbek, il Museo Afrosiab. Ci sarà anche tempo per passeggiare e per fare shopping al Siyob Bazaar, l’ affascinate mercato locale dove si può trovare una grande varietà di frutta secca locale, dolci, pane e naturalmente vari souvenir. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento alla stazione ferroviaria di Samarcanda. Alle ore 16 partiremo in treno per raggiungere Tashkent (durata viaggio 2 ore e 30 minuti circa). All'arrivo, incontro con l'autista locale e trasferimento per la cena in un ristorante locale. Sistemazione in hotel e pernottamento.
00:30 Check-out dal hotel e trasferimento all'Aeroporto Internazionale di Tashkent. Rientro a Nizza con volo TK-371 partenza alle 03:40 via Istanbul, arrivo a Nizza previsto per le ore 10h05 e proseguimento in bus alle località di partenza.
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
Viaggio
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
dal 25 al 30 aprile 2024
Viaggio
Itinerario consigliato
Viaggio
DAL 19 AL 29 NOVEMBRE 2023
Viaggio
dal 24 al 26 novembre 2023
Viaggio
DALL'8 AL 10 DICEMBRE 2023